Quantcast
Channel: Auto e Moto - Come Fare Tutto
Viewing all articles
Browse latest Browse all 42

Come fare manutenzione dei cerchi in lega

$
0
0

Come fare manutenzione dei cerchi in lega? Chi ama le belle macchine e ne possiede, di certo si sarà trovato o si troverà a che fare con questa parte dell’automobile e con la necessità di mantenere tutto in ordine: vediamo insieme cosa bisogna fare.

Come fare manutenzione dei cerchi in lega

Per prendersi cura di questo elemento dell’auto e mantenerlo al top del suo splendore è necessario pulirlo e lavarlo a fondo, anche più volte al mese. I cerchi in lega, per mantenere il loro aspetto, devono essere sottoposti ad una manutenzione ottimale che si occupi prima di tutto di eliminare dalla loro superficie polvere e grasso: ovviamente per ottenere buoni risultati è necessario agire in modo adeguato, che in questo caso significa lavarli solo quando sono freddi proprio partendo da una spazzolata iniziale.

Una volta eliminati i residui si può partire con il lavaggio vero e proprio che non deve essere a base di detergenti acidi, ma deve essere fatto con detergenti delicati, appositamente studiati e privi di sostanze corrosive che devono essere poi sciacquati con acqua ad una pressione non superiore ad 1 bar onde evitare danni. L’asciugatura dovrà essere condotta con dei panni in microfibra: quando i cerchi in lega risulteranno perfettamente asciutti si potrà procedere con l’apposizione delle cera protettiva.

Quando si esegue la manutenzione ci si deve prendere cura anche di eventuali danni: se essi sono piccoli e profondi al massimo 2 mm si può procedere con dei kit dedicati presenti in commercio, altrimenti il consiglio è quello di affidarsi ad un carrozziere esperto onde evitare maggiori danni.

 

L'articolo Come fare manutenzione dei cerchi in lega proviene da Come Fare Tutto.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 42

Trending Articles